Come Arrivare

In Macchina
L’autostrada A1 è l’arteria che permette di arrivare più rapidamente a Siena.
Venendo da sud l’uscita da imboccare è quella di Valdichiana-Bettolle-Sinalunga, da dove sarà possibile immettersi sul raccordo Siena-Bettolle (ex SS 326) che conduce in città in circa 40 minuti.
Chi proviene da nord dovrà invece uscire al casello di Firenze-Impruneta, immettersi sul raccordo autostradale Firenze-Siena (Autopalio) e percorrere i 56 chilometri che conducono a Siena in circa 40 minuti.
Una volta arrivati a Siena occorre dirigersi al Parcheggio Stadio Fortezza.
Il parcheggio presenta due ingressi:
da Viale dei Mille (Lato Stadio)
da Via della Vecchia (Lato Fortezza)
In Treno
La stazione di Siena si trova a circa 2 Km dal centro della città.
Se si proviene da Nord ci sono treni diretti che partono dalla stazione di Santa Maria Novella di Firenze.
Se si proviene da Sud, oltre a Chiusi, c’è un collegamento diretto con Siena dalla stazione di Grosseto.
Dalla stazione è possibile chiamare un taxi, un bus o percorrere a piedi la risalita che vi condurrà a Porta Camollia, a pochi passi dalla Fortezza Medicea.
In Autobus
Ci sono collegamenti in autobus soprattutto da Firenze, Roma, Bologna e Milano.
La fermata più vicina alla Fortezza Medicea è quella in Piazza Gramsci.